Vuoi rendere uniche le immagini per il tuo blog, per il tuo sito web e per i tuoi Social Network? Qui ti suggerisco tanti tool utili e gratuiti per trovare le immagini giuste e per personalizzarle in modo efficace!
Hai giร i capelli drizzati dal terrore di quello che potresti leggere? Codici da specialisti, termini da addetti ai lavori, paroloni da esperti incalliti di grafica? Ma no, non temere, nelle prossime battute non troverai nulla di tecnico nรฉ di particolarmente complicato. Come ormai avrai capito, sono una paladina della semplicitร (che non รจ mai banalitร , bada bene!), rara specie protetta e a me tanto cara.
Del resto, non tutti possiamo essere esperti grafici e molte volte ci troviamo a fare i conti con budget troppo ristretti per le nostre strategie digitali. Eppure saper comunicare anche attraverso le immagini รจ indispensabile, fosse altro che proprio l’immagine รจ il primo elemento di un messaggio pubblicitario che il nostro cervello nota ed elabora. E in 13 millesimi di secondo. Capirai bene quanto sia fondamentale essere immediati e coinvolgenti.
Indice dei contenuti
Cosa vuol dire creare un’immagine efficace
L’immagine efficace รจ l’immagine che ti permette di raggiungere il tuo obiettivo di marketing e di comunicazione e poi, quindi, anche di business.
Come fare per progettare la migliore immagine per il tuo target di riferimento? Devi partire da un’analisi dettagliata di chi sono le persone a cui ti rivolgi, quali sono i loro gusti, quali i bisogni, quali le necessitร . Tieni presente che – nella maggior parte dei casi e soprattutto sui Social Network – a funzionare non sono le immagini patinate. A risultare efficaci, piuttosto, sono le immagini vere, con un chiaro e unico centro focale e che illustrano in maniera semplice e immediata i benefici che l’utente otterrร cliccando su quel link o su quel messaggio pubblicitario.
In questo post ti suggerisco alcuni utili strumenti che ti consentiranno in pochi semplici passi e in breve tempo di personalizzare le immagini per il tuo blog e per i tuoi Social Network. Con questi tool riuscirai a renderle accattivanti e coinvolgenti senza, tuttavia, costringerti ore e ore al PC a combattere con complicati programmi di grafica.
Ancora una volta, l’inesauribile universo online รจ la soluzione a tutti i tuoi problemi!
Ti consiglio di leggere: Storytelling: la narrazione che racconta il brand.
Come personalizzare le tue immagini
Vuoi creare delle immagini personalizzate, modificarne i colori, le luci e le ombre, applicare dei filtri, aggiungere del testo, delle forme e anche delle animazioni? Il tuo obiettivo รจ attrarre l’attenzione dei tuoi utenti e favorire le conversioni? Ecco una serie di web app e di siti internet con cui potrai farlo senza incontrare troppe difficoltร :
- Photoshop Express Editor, il sito online di Photoshop, facile da usare. Alle tue immagini potrai applicare le modifiche di base (quali la correzione degli occhi rossi, il raddrizzamento, le regolazione della luminositร e dell’esposizione), potrai aggiungere degli effetti speciali (come la pixellizzazione, la distorsione, la cristallizzazione) o, ancora, potrai aggiungere un testo, una cornice, degli stickeres ed altri oggetti;
- Sumopaint, disponibile anche nella versione italiana. Simile a Photoshop nella veste grafica, Sumopaint ti mette a disposizione una grande varietร di filtri da applicare alle tue foto;
- Canva, che io adoro per la sua immediatezza. Ti permette di selezionare tra una notevole quantitร di layouts, di aggiungere alle tue immagini, filtri, testo, effetti e animazioni;
- PicMonkey, molto usato perchรฉ di facile utilizzo. Questo programma ti permette di applicare alle foto degli effetti, di aggiungere del testo disponendolo come preferisci e di creare dei collage;
- PizAp, un sito internet che ti consente sia di aggiungere filtri, testo e stickers alle tue foto sia di dar vita a dei collage e che ti permette anche di creare dei divertenti meme;
- Placeit, un sito utile se vuoi realizzare facilmente un mockup per il tuo blog o per il tuo sito web;
- e come dimenticare Google Plus Foto? Lo strumento Modifica ti consente di modificare le foto direttamente dal tuo pc o dal tuo dispositivo senza danneggiare l’originale.
Come creare le tue quotes
Tanto utilizzate dai Social Media Manager per i PED dei clienti perchรฉ di notevole impatto emotivo, le quotes sono immagini in cui in primo piano c’รจ appunto la citazione che desideri comunicare.
Online puoi trovare diversi siti internet e web app dedicati alla scrittura di testo su immagini:
- Recite, una web appa facile ed immediata. Dopo aver scritto la frase, potrai scegliere tra le immagini disponibili quella che preferisci e salvare cosรฌ la tua creazione sul pc oppure condividerla direttamente;
- Pinwords, che a differenza di Recite ti permette di caricare immagini dal tuo pc da utilizzare come sfondo per le tue quotes;
- Notegraphy, un’applicazione web e mobile molto interessante, che in pochi veloci passi ti consente di creare la tua immagine con testo;
- Pinstamatic, che in pochi minuti ti permette di realizzare dei fantastici Pin per la tua board di Pinterest;
- Quozio, che in soli tre passi ti guiderร nella creazione della tua quote;
- QuotesCover, una web app che ti permetterร di scrivere un testo o di scegliere fra quelli a tua disposizione e di creare una citazione per la tua cover di Facebook o di Google Plus, per la tua header di Twitter o, ancora, un poster oppure un wallpaper per il tuo pc o per il tuo smartphone.
Dove trovo fantastiche immagini gratuite?
Prima di indicarti le risorse piรน affidabili dove trovare foto gratuite per il tuo blog o per i tuoi Social Network, voglio ricordarti un principio fondamentale che deve guidarti nella scelta dell’immagine: devi sempre scegliere le foto che hanno un legame semantico significativo e intuitivo con quello che scrivi. Mai abbinare immagini e testo senza che abbiano tra loro alcuna connessione logica, associativa e/o emotiva.
Scegli le foto che hanno un legame semantico significativo e intuitivo con quello che scrivi.
Non abbinare immagini e testo senza che abbiano tra loro alcuna connessione logica, associativa e/o emotiva.
ludovicadeluca.com
Ecco i principali siti dove potrai scaricare immagini Royalty Free:
- New Old Stock, dove potrai trovare belle immagini in stile vintage;
- Picjumbo, che ti consente di effettuare la ricerca delle foto in base alla categoria di interesse;
- Pixabay, che ti mette a disposizione delle immagini davvero affascinanti;
- Gratisography, che apprezzo molto per l’originalitร delle foto;
- Pickwizar, la nuova piattaforma che raccoglie moltissime foto di qualitร , distinte per settori e argomenti.
Raccontami la tua
Hai trovato utile questa risorsa? Vuoi indicarmi altri interessanti tool per personalizzare le immagini o per trovare foto gratuite? Nel form dei commenti c’รจ tanto spazio a tua disposizione. Ti aspetto!
26 Giugno 2014, 9:16
Ciao ๐
Ottimo articolo scritto bene e davvero molto utile ๐ per le immagini uso anche io i siti da te indicati, perรฒ per la modifica usavo solo Canva ๐ grazie a te proverรฒ a sperimentare anche gli altri!
Un abbraccio, a presto
Fede
26 Giugno 2014, 9:42
Ciao Fede! ๐
Grazie per esser passata a trovarmi e per il tuo contributo.
Canva รจ geniale, ma neppure gli altri siti (o web app) scherzano!
Buon test allora! ๐
A presto,
Ludovica
26 Giugno 2014, 9:27
Che bell’articolo Ludo! Soprattutto molto esauriente e completo.
Io uso principalmente Photoshop, ma per chi non lo sa usare consiglio, come hai giร fatto tu, Canva.
Belle le applicazioni per le quotes, le testerรฒ!
PS: Per le immagini gratuite anch’io mi affido alla raccolta di Riccardo, c’รจ talmente tanta scelta che sicuramente qualcosa si trova! ๐
Un abbraccio
Sara
26 Giugno 2014, 9:46
Buongiorno Sara! ๐
Grazie mille. Un giorno imparerรฒ anch’io ad ottimizzare i miei tentativi con Photoshop, che pure mi piace molto. Nel frattempo, sfrutto il supporto di questi strumenti che ho indicato, sicuramente piรน facili e immediati.
Buona giornata! ๐
Un abbraccio,
Ludovica
26 Giugno 2014, 10:00
Post utilissimo. Conoscevo giร i tool per modificare le immagini, da super negata quale sono utilizzo quasi sempre Canva che รจ facilissimo e intuitivo. Non conoscevo invece i tool per creare quotes (sto giร iniziando a sperimentare quelli che hai consigliato!).
Per la racconta delle immagini gratis anche io mi affido alla magica lista di Riccardo Esposito, in genere cerco su Gratisography e su Picjumbo dove secondo me si trovano immagini di alta qualitร .
Grazie per questo bel post.
A presto
Chiara
26 Giugno 2014, 11:25
Ciao Chiara!
Grazie a te per il tuo contributo. ๐
Noto che Canva รจ gettonatissimo! Non avevo dubbi del resto: con poche mosse ti permette di ottenere grandi risultati!
Attendo tue notizie sulle web app per le quotes. Torna a scrivermi il tuo riscontro! ๐
A presto,
Ludovica
26 Giugno 2014, 11:31
26 Giugno 2014, 11:37
Aaaaah userรฒ questo post per i clienti, grazie!
26 Giugno 2014, 13:06
Ciao Emanuele!
Wow! Questo sรฌ che mi rende felicie. ๐
A presto,
Ludovica
26 Giugno 2014, 15:18
Grazie per il bel post riepilogativo: chi come me fa grafica da tanti anni si รจ abituato a fare tutto con programmi piรน sofisticati, ma questi strumenti possono agevolare e velocizzare molte operazioni.
26 Giugno 2014, 15:24
Ciao Alessandro!
Star dietro a voi grafici sarebbe troppo complicato, per questo i tool che ho suggerito sono miracolosi per blogger, webwriter e social media cosi.
Grazie per il tuo contributo! ๐
Ti aspetto presto,
Ludovica
26 Giugno 2014, 16:35
Grazie, saranno sicuramente utili. Soprattutto quelli per le citazioni che non conoscevo.
Ti lascio in cambio il link ad una web app che secondo me merita:
http://pixlr.com/
Un po’ editor di immagini un po’ app per applicare filtri. ๐
26 Giugno 2014, 16:59
Ciao Giovanni!
Ho appena fatto qualche prova con la web app che mi hai indicato e devo dire che anche questa mi sembra molto interessante. La utilizzerรฒ di sicuro!
Ti ringrazio per il tuo contributo! ๐
A presto,
Ludovica
11 Gennaio 2015, 21:29
Grazie per i suggerimenti in questo post.
Come mi avevi consigliato ho provato ad usare Canva รจ l’ho trovato subito utile e facile da utilizzare.
11 Gennaio 2015, 22:53
Ciao antonio!
Sรฌ, Canva รจ un ottimo strumento! A me piace particolarmente ๐
9 Ottobre 2015, 10:51
11 Ottobre 2015, 13:28
13 Marzo 2016, 22:13
Ciao Ludovica, grazie mille per quest’articolo, davvero super utile! Avresti anche dei consigli per il montaggio di brevi e semplici video?
Grazie mille!
17 Marzo 2016, 21:54
Ciao Alessandra! ๐
Non sono particolarmente ferrata nel montaggio di video, ma ho letto ottime cose di Meipai, un’app gratuita per Android e IOS, Adobe Premiere, Magisto, Movie Maker. Fly รจ un altro video editor veloce e immediato.
Spero di esserti stata d’aiuto. ๐
Alla prossima,
Ludovica