blogger, vacanza

Condividimi!

Sdraiata in riva al mare, il sole mi scalda prepotentemente il sangue, in mano un’immancabile caffè in ghiaccio, svuoto la testa da tutti i pensieri e mi sto semplicemente rilassando. Finalmente!

D’un tratto mi viene in mente quel contadino che ho visto all’alba di ieri, mentre rientravo a casa. Era in sella alla sua vecchia bici, con la spalla curva, la pelle bruciata dal sole e le mani ruvide. L’ho osservato a lungo, fino a che non è sparito in un campo coltivato e rigoglioso, lui e la sua vita faticosa e semplice.

Ancora affascinata da quella scena, che pure per me non è affatto desueta, questa volta ad attrarre la mia attenzione è un giovane in sella al suo trattore. Il vigore della sua giovane età è evidente quanto la stanca vecchiaia del contadino che ho incontrato qualche metro prima.

Ok, basta così! Sono al mare, cavolo, e vorrei proprio scollegare questo cervello sempre in piena attività! Eppure ritorno a congetturare: non posso fare a meno di pensare ai tanti giovani che oggi (forse dopo un percorso di formazione nel Nord Italia o magari dopo un’esperienza lavorativa all’estero) hanno scelto di tornare alla terra, che per alcuni è la terra natale, per altri è la terra da coltivare con cura e con duro lavoro. Sono tornati, proprio come ho fatto io!

Mi tuffo nuovamente in quel relax spensierato che vorrei tanto concedermi, epperò continuo a pensare. Penso che sono al mare, sdraiata e con la pelle quasi nera, intorno a me una gran quantità di gente: c’è chi si diverte, chi si rilassa, chi gioca e chi chiacchiera. Sono a Gallipoli, la meta turistica più gettonata degli ultimi anni. E’ una perla, sorge sul mare ed è ricca di storia e di tradizione, il mare è cristallino, si mangia divinamente e oggi è richiestissima dai turisti italiani e stranieri.

Poi penso: “Caspita! Come sono cambite le cose rispetto a solo qualche anno fa!” No. Mi correggo: alcune cose sono cambiate, è vero, altre nient’affatto! La vita qui è rimasta semplice, autentica e genuina, lontana dal traffico delle città, avversa al grigiore metropolitano, colorata dalle tinte blu del mare cristallino e dorate della calda sabbia, da quelle verdi degli ulivi secolari e dal giallo lucente del sole. Ecco perchè, oggi come ieri, alcuni partono via da questa terra, ma tutti tornano. Li vedo, tutti tornano a questa vita semplice, genuina e autentica! 

Sì, prima o dopo, tutti tornano. Come sono tornata io!

Buone vacanze, mio caro amico lettore! 🙂

Iscriviti alla Newsletter per ricevere l'E-Book gratuito

* indicates required


( dd / mm / yyyy )